|
Le
attività di animazione proposte all’interno della
RSA Le Lame si inseriscono in un contesto di relazione che tiene
conto unicamente del benessere e della valorizzazione della
persona. Cerchiamo di coinvolgere, stimolare l’interesse
e l’attenzione attraverso il primo strumento necessario
per entrare in sintonia con gli Ospiti: l’ascolto.
|
|
Musica: |
ascolto di musica classica, popolare |
Giochi: |
mercante
in fiera, tombole,carte, bowling |
Gruppo: |
incontri
di reminescenza: i racconti e i ricordi come primo passo per
costruire e ritrovare la propria identità |
Uscite: |
accompagnamento
degli Ospiti alle visite specialistiche, uscite al mercato,
gite |
Film: |
visione
di un film |
Laboratorio: |
laboratori
finalizzati alla realizzazione di eventi stagionali dove gli
Ospiti possono esprimere la propria creatività manuale |
Sala
del Thè: |
si
riuniscono piccolo gruppi di Ospiti per il piacere di stare
insieme e favorire le relazioni in un ambiente rilassante gustando
un buon the’ |
|
|
CALENDARIO
DELLE ATTIVITA' |
lunedì |
martedì |
mercoledì |
giovedì |
venerdì |
sabato |
musica |
giochi |
laboratorio
manuale |
musica
e SS. Messa |
gruppo |
uscite |
laboratorio |
laboratorio |
laboratorio
manuale |
sala
del thè |
film |
|
fiabe |
incontri
d'autore |
|
|
|
|
|
|
|
|
Compleanno
delle Lame |
2007: |
Poesia
sotto le stelle, festeggiamento del compleanno della
struttura sotto le stelle con la poetessa Edda Baroncelli e
il cantastorie Realdo Tonti |
2008: |
POP
ART |
2009: |
Sfilata
abiti storici |
2011 |
11°
anniversario "Le Lame" - La sig.ra
Italia si racconta a Le Lame... |
|
Questa
sera evento unico e irripetibile la Sig.ra Italia si racconta
a Le Lame.
Nel parco della struttura alle ore 21.00 la Sig.ra Italia
ci riporterà indietro nel tempo ricordando i momenti
più importanti dalla storia dell'unità d'Italia.
Chi ha cucito le camicie dei mille? Chi ha riparato la breccia
di Porta Pia? Tutto quello che non abbiamo mai saputo, i retroscena
e gli avvenimenti più salienti degli ultimi 150 anni.
Con la partecipazione straordinaria di tre vecchietti intrepidi:
Cavour, Mazzini e Garibaldi.

|
|
GITE |
2007: |
Smielatura
ad Albano, in collaborazione con il Gruppo Trekking
di Prato ed un piccolo gruppo di Ospiti. Giornata dedicata alla
smielatura e all’approfondimento della conoscenza delle
api e del miele con la presenza di un apicoltore esperto.
Battitura del Grano a Bagnolo,
nel mese di Giugno partecipazione alla festa e visitazione del
mercatino di vecchi mestieri.
Festa delle castagne ad Albiano, gita all’insegna
del buon pranzo e dei ricordi legati all’infanzia o alla
vita quotidiana di un tempo. |
2008: |
Carnevale
a San Niccolò, in collaborazione con il gruppo
AUSER di Agliana, uscita al corso mascherato di San Niccolò.
Luna Park a Prato
Fiera del bestiame a Casalguidi
Merenda a casa di Rosa
Visita al frantoio Pam
Visita al frantoio di Buriano
Gita nel centro di Pistoia |
2009: |
Carnevale
a San Niccolò
Pranzo a casa di un’operatrice
Gita al mare |
|
|
FESTE |
2007 |
Cantar
Maggio, ripristino delle usanze di una volta quando
si cantava, o meglio, stornellava la bella stagione che arrivava.
Festa
d'autunno
Festa
di Natale |
2008 |
Concerto
di Capodanno, il comune di Agliana ha scelto la struttura
delle Lame come scenario per l’atteso concerto di capodanno
di musica classica.
Festa della Befana, in collaborazione con l’AUSER,
pomeriggio di doni e dolcetti offerti dall’Associazione
Carosello alle Lame
Festa d'autunno
Festa di Natale, in un contesto piu’ ampio
di festeggiamenti natalizi è stato proposto sia agli Ospiti
che ai loro familiari varie iniziative: mercatino artigianale
di prodotti creati con la collaborazione degli Ospiti, tombola,
incontri con bambini della Scuola G.Rodari di Agliana e dell’asilo
nido Il Glicine.
Concerto Gospel |
2009 |
Festa
della Befana
Festa di Primavera
Festa delle ciliegie |
|
|
|