La Cooperativa Fuorischema, nasce nel 2000 dall'esperienza ventennale della Cooperativa Humanitas ed opera nei suoi primi anni sul territorio fiorentino nel settore dei servizi educativi e socio-assistenziali.
Nel corso del 2004 si trasferisce in Pistoia dove attualmente svolge la propria attività attraverso la gestione di Servizi assistenziali e di Animazione, Infermieristici e Fisioterapici presso la Residenza Sanitaria Assistita Le Lame nel comune di Agliana. Inoltre, dal 2008, prima con la Società di Pubblico Soccorso di Montecatini e poi con la Società della Salute della Valdinievole presta servizio presso il Centro Affidi di Borgo a Buggiano con l’impiego di Psicoterapeuti ed Educatori.
La Cooperativa intende esaltare la dimensione sociale e solidaristica della cooperazione, privilegiando attraverso l’opera dei propri soci il servizio ai bisogni di persone in difficoltà; le finalità primarie della Cooperativa consistono pertanto nel perseguire l’interesse della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini, favorendo lo sviluppo del diritto di cittadinanza. Per il raggiungimento degli scopi sociali la Cooperativa è altresì impegnata ad integrare, in modo permanente o secondo, contingenti opportunità, la propria attività con quella d’altri Enti, promuovendo ed aderendo a Consorzi e ad altre organizzazioni frutto dell’associazionismo cooperativo e/o di volontariato.
La Cooperativa Fuorischema risulta pertanto socio fondatore nonché membro del Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Cooperative Sociali “CON.NOI s.c.s.” costituitosi nel Febbraio del 2006.
Nel corso del 2009 la Cooperativa è riuscita a instaurare in pianta stabile contatti di utilità sociale sul territorio di Agliana attraverso la collaborazione con Associazioni di volontariato già esistenti, con il Servizio di Assistenza Sociale del Comune e con lo stesso Comune per quanto riguarda la progettazione di interventi rivolti a minori in difficoltà, in situazioni di abbandono scolastico, povertà economica, disagio sociale.

Nel Marzo 2010 la Cooperativa Fuorischema approva un inserimento socio terapeutico in collaborazione con i Servizi Sociali del comune di Agliana.

Nel Settembre 2010 la Cooperativa Fuorischema apre il nuovo servizio Nido d'Infanzia "l'ImprontaVerde" a Pistoia, in Via Ippolito Desideri n. 14. E' un luogo educativo rivolto alla prima infanzia per i bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi.
Il servizio è aperto dalle ore 7.30 alle ore 18.30 per 49 settimane l’anno, e si pone l’obbiettivo di sostenere le famiglie, affiancandole nei loro compiti educativi, andando incontro alle nuove esigenze personali e lavorative, garantendo un servizio di qualità, con diversificazione e flessibilità di orario al fine di rispondere agli attuali bisogni socio culturali. Nido “ad impronta ecologica”, prospetta inoltre un percorso educativo che consente un graduale approfondimento delle tematiche in funzione della particolare età degli interlocutori, con il preciso scopo di rafforzare le conoscenze dei bambini e delle famiglie riguardo tematiche ambientali.

Ad oggi la Cooperativa Fuorischema ha 16 soci e 24 dipendenti: 15 a tempo indeterminato e 9 a tempo determinato.

 

 

Fuorischema S.C.S. ONLUS - Via Padre I. Desideri, 14 - 51100 Pistoia - Iscritta all'Albo delle Cooperative a mutualita'; prevalente al n.A142495. - Iscritta al Registro Imprese di Pistoia c.f. e p. iva 05071920481 - Iscr. R.E.A. di Pistoia al n. 159902